LA CHIAVETTA DEL LUCIDO DA SCARPE
Blog : "L'Italia che mi piace ricordare" I giovanissimi non hanno la più pallida idea di cosa io stia parlando: quando ero piccola (anni '50), c'era l'abitudine di lucidare le scarpe tutte le sere. Le scarpe erano rigorosamente di cuoio o pellame. Quando stavamo per uscire le mamme ci urlavano: "Ti sei lucidata le scarpe?". Avere le scarpe lucide era "per bene", avere le scarpe impolverate era "una vergogna". Il lucido da scarpe veniva prodotto in scatolette metalliche rotonde con il coperchio. Il coperchietto era difficilissimo da aprire e ci si sporcava sempre le dita con il lucido Un signore di cui nessuno ricorda il nome, inventò il piccolo pezzo di metallo a forma di farfalla, da fissare con un perno alla parte inferiore della scatola; facendo ruotare il pezzo di metallo, questo spinge verso l'alto il coperchio, aprendo la scatola con realtiva facilità. Si diceva che fosse diventato milionario con questa semp...