Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

IL CASCO PER CAPELLI DELL' ASPIRAPOLVERE FOLLETTO

Immagine
Blog: "L'Italia che mi piace ricordare" Forse voi non ci credete, ma quando ero alle elementari (anni sessanta), avere in casa il foon era un lusso inimmaginabile . Anche avere l'aspirapolvere era un lusso, però considerato utile. Allora, la fabbrica della Folletto, cosa si era inventata? Fra gli accessori dell'aspirapolvere aveva inserito una cosa che andava a ruba fra le signore .... un casco per fare la piega in casa!!!! Funzionava in un modo geniale: bisognava togliere il motore dall'aspirapolvere, al posto della scopa si inseriva una base che reggeva e teneva fermo il motore, al posto del sacchetto della polvere si inseriva l'aggeggio che vedete nella foto: un casco di tessuto plastico. Il motore, una volta acceso, mandava nel casco aria calda pulita (perché non raccoglieva polvere dal pavimento). La signora con i suoi bravi bigodini, si infilava il casco sulla testa ed accendeva il motore. A parte il rumore insopportabile, funzionava bene ed a...

LE CHIAVETTE APRISCATOLE

Immagine
Blog: -"L'Italia che mi piace ricordare"                                      Negli anni 50, subito dopo la seconda guerra mondiale, le nostre mamme facevano un grande uso di cibo in scatola, secondo la moda americana. Ovviamente erano scatolette di metallo che si arrugginiva in fretta, strapiene di nichel; non esistevano date di scadenza , per sapere se il contenuto era ancora commestibile , le mamme annusavano e guardavano che non ci fosse troppa ruggine all'interno. Aprire le scatolette era una faccenda seria: a parte la forza bruta, le mamme ci insegnavano ad usare le chiavette. Anche così occorreva una grande forza nelle dita e le bambine come me non ne avevano a sufficienza, avessi dovuto aprirle da sola sarei morta di fame. Nella prima foto vedete quella che serviva ad aprire scatole...