I GUANTI
Blog "L'Italia che mi piace ricordare" Quando ero bambina, a Torino, ma sicuramente in molte altre grandi città d'Europa, portare i guanti non era una necessità dettata dal clima, ma un simbolo di eleganza IRRINUNCIABILE. Mai le nostre madri ed i nostri padri (sono nata nel 1954) ed i nostri nonni sarebbero usciti di casa senza guanti. Il guanto era un accessorio indispensabile per un abito bello; solo l'abbigliamento da lavoro esonerava dall'uso dei guanti. Non era legato alla classe sociale di appartenenza: nelle grandi città, anche le operaie e gli operai, quando uscivano dalla fabbrica, si cambiavano ed indossavano una abito "buono" con cappello e guanti. Certo, i guanti erano influenzati dal clima: d'inverno erano di lana fatti ai ferri oppure di stoffa calda. Nelle mezze stag...